info@softtecnology.it

|

0825610435

SOFT TECNOLOGY

Come scegliere una stampante: i nostri consigli

Scegliere la stampante giusta può sembrare semplice, ma in realtà richiede una valutazione attenta di diversi fattori. L’offerta è vastissima, i modelli si somigliano, le tecnologie si aggiornano di continuo e le esigenze cambiano da utente a utente. 

C’è chi cerca una stampante semplice e compatta per casa, chi ha bisogno di una macchina veloce e affidabile per l’ufficio, e chi deve stampare documenti di alta qualità per attività professionali.  

Che tu stia cercando una soluzione per il tuo ufficio o per uso domestico, a domande come quale stampante scegliere?,quale stampante va bene per la mia attività?” o conviene noleggiare una stampante?, ti aiutiamo a rispondere con questa guida per la scelta della stampante, pensata per chi deve orientarsi tra le numerose opzioni disponibili sul mercato.  

Analizzeremo i fattori più importanti, le tipologie di stampanti tra cui scegliere e ti forniremo un elenco di consigli pratici per valutare l’acquisto o il noleggio con tutti i vantaggi che comporta. 

Come scegliere quale stampante comprare per casa o ufficio

La domanda “quale stampante comprare” non ha una risposta unica, perché dipende da diverse condizioni. La macchina giusta va scelta in base alle proprie esigenze personali o alle esigenze dell’attività commerciale nella quale sarà impiegata. 

Ma vediamo nel dettaglio quali sono le possibili situazioni in cui può rendersi necessario l’acquisto di una stampante: 

Uso domestico: per documenti personali, foto di famiglia, compiti scolastici e piccoli lavori creativi. Richiede versatilità e qualità fotografica a costi contenuti. 

Uffici professionali: per documentazione aziendale, contratti, fatturazione e corrispondenza commerciale. Necessita di velocità, affidabilità e gestione di volumi elevati. 

Settore sanitario: per referti medici, prescrizioni e documentazione clinica. Richiede precisione, qualità di stampa elevata e conformità normativa. 

Istruzione: per materiale didattico, verifiche e comunicazioni. Necessita di versatilità nel formato e costi operativi contenuti. 

Commercio e retail: per etichette, scontrini e materiale promozionale. Necessita di stampanti specializzate e resistenti all’uso intensivo. 

Logistica e spedizioni: per documenti di trasporto e etichettatura. Richiede velocità, durabilità e integrazione con sistemi gestionali. 

Dopo aver chiarito quali sono le situazioni in cui è necessaria una stampante, vediamo quali sono invece i fattori principali da tenere in considerazione prima dell’acquisto: 

  • Volume di stampa: poche pagine al mese o migliaia? 
  • Tipologia di documenti: testi in bianco e nero, fotografie a colori, grafica?
  • Funzioni necessarie: solo stampa o anche scansione, copia, fax? 
  • Budget: non solo il prezzo di acquisto, ma anche i costi di gestione (cartucce e toner, manutenzione). 
  • Spazio disponibile: postazione fissa o necessità di una macchina compatta? 

Il primo passo è quindi valutare come e quanto userai la stampante. Un uso saltuario e domestico richiede caratteristiche diverse rispetto a un ufficio con più postazioni. 

 

Quale stampante scegliere: una guida alle migliori 

Il mondo delle stampanti è più ampio di quello che potrebbe sembrare. Esistono diverse categorie di stampanti, ciascuna con pro e contro e poi ci sono categorie di macchine con caratteristiche specifiche. 

Prima di decidere quale stampante comprare, è fondamentale analizzare le tue esigenze specifiche e comprendere le differenze tra le varie tecnologie disponibili. 

 

Stampanti a getto d’inchiostro (inkjet) 

Le stampanti inkjet rappresentano la scelta più popolare per uso domestico e piccoli uffici, grazie alla loro versatilità e al costo iniziale contenuto. 

  • Installazione e manutenzione semplici per l’utente finale
  • Ideali per stampe a colori di alta qualità e fotografie
  • Costi iniziali contenuti, ma cartucce più care
  • Versatilità nei supporti (stampa su diversi tipi di carta)
  • Dimensioni compatte, perfette per uso domestico o piccolo ufficio
  • Velocità minore rispetto alle laser

Quando scegliere una inkjet: perfetta per uso domestico, piccoli uffici con volume di stampa ridotto (fino a 500 pagine/mese), quando la qualità fotografica è prioritaria, o per stampare occasionalmente materiale grafico e promozionale. 

Stampanti laser 

Le stampanti laser rappresentano il gold standard per ambienti professionali e uffici con volumi di stampa elevati. 

  • Veloci, precise, ideali per alti volumi di stampa 
  • Migliore resa nel bianco e nero 
  • Costo iniziale più alto ma toner più duraturo 
  • Perfette per uffici e aziende 
  • Costruite per resistere a carichi di lavoro intensivi senza perdere qualità 
  • I toner non si seccano come gli inchiostri liquidi 
  • I documenti stampati sono resistenti all’acqua e allo sbiadimento 

Quando scegliere una laser: ideali per uffici e aziende con volume di stampa medio-alto (oltre 500 pagine/mese), quando la velocità è prioritaria, per documenti prevalentemente testuali, o quando serve affidabilità e continuità operativa. 

Stampanti multifunzione all-in-one 

Le stampanti multifunzione combinano più dispositivi in uno, ottimizzando spazio e investimenti. 

  • Combinano stampa, scansione, copia e spesso fax in un unico dispositivo 
  • Disponibili con tecnologia inkjet e laser, con rispettivi vantaggi 
  • Permettono di ottimizzazione lo spazio 
  • Spesso includono Wi-Fi, stampa da mobile e integrazione cloud 

Quando scegliere una multifunzione: valuta attentamente quali funzioni utilizzi realmente. Se usi raramente scanner o fax, una stampante dedicata potrebbe essere più economica. Le multifunzione sono ideali per uffici completi dove tutte le funzioni vengono utilizzate regolarmente. 

Stampanti fotografiche dedicate 

Per professionisti della fotografia e creativi che richiedono la massima qualità di stampa. 

  • Qualità di stampa superiore per foto e grafiche 
  • Ideali per fotografi, studi grafici e creativi 
  • Sistemi di inchiostro avanzati 
  • Compatibilità con carte fotografiche di alta gamma e formati speciali 
  • Sistemi di gestione colore per risultati coerenti e professionali 
  • Formati anche di grandi dimensioni 

Settori di applicazione: utilizzate da fotografi professionali, studi grafici, agenzie creative, gallerie d’arte e chiunque necessiti di stampe fotografiche di qualità museale o commerciale. 

LEGGI ANCHE: Differenza tra stampante laser o inkjet per approfondire la scelta tra queste due tecnologie.

Migliore stampante per casa 

Come già visto, per l’uso domestico le esigenze sono generalmente diverse rispetto a quelle di un ufficio o di un’attività commerciale. Come scegliere una stampante per casa dipende principalmente dalla frequenza d’uso e dal tipo di documenti che stampi abitualmente. 

Per l’uso domestico, la stampante ideale deve essere: 

  • Compatta e silenziosa 
  • Facile da configurare e connessa via Wi-Fi 
  • Adatta a stampe sporadiche ma di qualità

Stampanti inkjet per uso domestico 

Spesso la scelta ricade sulle multifunzione inkjet. La ragione è semplice, la stampante a getto d’inchiostro rappresenta la migliore stampante per casa grazie a diversi vantaggi he offre: permette di stampare, scansionare e copiare con un solo dispositivo, è economica all’acquisto e offre una buona qualità per documenti e foto.  

Tuttavia, va tenuto in considerazione che le cartucce inkjet hanno un costo per pagina generalmente più elevato rispetto ai toner laser, soprattutto in caso di stampa più sporadica. 

Consiglio pratico: 

  • Se stampi poco, cerca un modello con cartucce separate per colore, così sostituirai solo quelle esaurite. 
  • Se stampi spesso fotografie, scegli una stampante fotografica dedicata o una inkjet di fascia alta. 

LEGGI ANCHE: Stampanti wireless: come funzionano – Guida completa per capire come funziona la connessione wireless

Come scegliere la giusta stampante per il tuo ufficio 

L’ambiente lavorativo presenta esigenze specifiche che influenzano significativamente la scelta della stampante. Acquistare una stampante per l’ufficio richiede un’analisi più approfondita dei costi operativi e della produttività e valutazioni strettamente connesse ai volumi di stampa. Qui sotto uno schema che mette a confronto le varie possibilità. 

Stampanti laser: efficienza e velocità 

Per gli uffici con volumi di stampa elevati, le stampanti laser rappresentano spesso la soluzione più economica nel lungo periodo. Ecco le qualità che offre: 

  • Velocità di stampa: fondamentale per documenti e report quotidiani 
  • Costo per pagina ridotto: toner più economici delle cartucce inkjet 
  • Qualità costante: prestazioni stabili anche con usage intensivo 
  • Capacità del vassoio: importante per ridurre le interruzioni 
  • Funzioni di rete: per collegare più postazioni 
  • Sicurezza: protezione dei dati stampati e delle connessioni 
  • Affidabilità: costruite per resistere a carichi di lavoro pesanti 

In questi casi, una laser multifunzione è spesso la scelta migliore: abbina velocità, qualità e costi di gestione più bassi rispetto alle inkjet per alti volumi. 

LEGGI ANCHE: Conviene noleggiare una stampante? 

Stampanti a colori vs bianco e nero 

Quale stampante scegliere tra colori e monocromatica dipende dalle necessità specifiche. Le stampanti laser monocromatiche sono più economiche sia nell’acquisto che nella gestione, mentre quelle a colori offrono maggiore versatilità per presentazioni e materiale marketing. 

Come scegliere la giusta stampante per la tua attività 

Ogni settore professionale ha esigenze di stampa molto diverse, e scegliere il modello giusto significa garantire produttività e ridurre sprechi. 

  • Retail e commercio: servono dispositivi rapidi e compatti per scontrini, etichette o codici a barre. Qui la velocità di stampa e la compatibilità con sistemi POS o gestionali è fondamentale. Valuta anche la connettività (USB, Ethernet o Wi-Fi) per facilitare l’integrazione con il punto cassa. 
  • Grafica, marketing e comunicazione: priorità alla fedeltà cromatica e alla stampa su formati speciali (A3, carta fotografica, supporti spessi). Meglio scegliere modelli con inchiostri pigmentati e funzioni di calibrazione colore. 
  • Sanità e pubblica amministrazione: qui contano l’affidabilità, la protezione dei dati e la conformità alle normative (es. GDPR). Funzioni come la stampa protetta tramite PIN e la compatibilità con software gestionali dedicati sono un must. 
  • Settore industriale o logistico: possono essere indispensabili stampanti a trasferimento termico per etichette resistenti a usura, calore o umidità. 

Un altro aspetto cruciale è l’integrazione con i flussi di lavoro esistenti: scegliere una stampante che dialoghi facilmente con le tue piattaforme e con il tuo sistema IT ti eviterà rallentamenti e interventi tecnici non previsti. 

Infine, considera sempre la disponibilità di assistenza tecnica rapida e la facilità nel reperire consumabili originali: sono fattori che fanno la differenza sul lungo periodo. 

LEGGI ANCHE: Come migliorare la qualità di stampa: i nostri consigli. 

 

Quale stampante comprare se si usa poco? 

Se stampi di rado, il rischio è che le cartucce inkjet si secchino, causando sprechi e costi aggiuntivi. In questi casi, una stampante laser monocromatica è un’ottima opzione: 

  • Non usa inchiostro liquido 
  • Il toner dura a lungo 
  • Minima manutenzione 

Per chi vuole una soluzione economica ma sempre pronta, è una scelta intelligente. 

Noleggio o acquisto: quale conviene davvero? 

Quando arriva il momento di scegliere, una delle prime domande da porsi è: meglio acquistare o noleggiare la stampante? 

L’acquisto della stampante è un po’ come per il noleggio pc, ovvero ideale se desideri averne piena proprietà e non vuoi vincoli contrattuali. Paghi una sola volta, la stampante è tua e puoi decidere liberamente quando sostituirla. È una scelta che spesso conviene a chi stampa poco o ha esigenze molto stabili nel tempo. 

Noleggiare una stampante è una scelta che implica costi fissi e prevedibili, senza un investimento iniziale importante. Nel canone sono spesso inclusi assistenza tecnica, consumabili e la possibilità di aggiornare il modello nel tempo. Questo significa zero pensieri per manutenzione e riparazioni e un parco macchine sempre aggiornato alle ultime tecnologie. 

Se il tuo obiettivo è flessibilità, efficienza e continuità di servizio, il noleggio può rivelarsi la soluzione più pratica e vantaggiosa. 

 

Domande frequenti sulla scelta della stampante 

Qual è la migliore stampante per uso domestico?  

Per uso domestico, le stampanti inkjet multifunzione offrono il miglior compromesso tra versatilità, qualità di stampa e prezzo accessibile. 

Che caratteristiche deve avere una stampante per ufficio?  

Una stampante per ufficio deve garantire velocità elevata, affidabilità, connettività di rete e costi operativi contenuti per pagina stampata. 

Quanto costa una stampante di buona qualità? 

Si parte da circa 70-100 € per modelli base domestici fino a diverse centinaia per stampanti professionali. 

Quale stampante conviene per le cartucce economiche? 

Le stampanti laser generalmente offrono un costo per pagina inferiore, mentre per le inkjet cerca modelli compatibili con cartucce generiche o con sistema di ricarica continua.

Affidati a Soft Tecnology per la tua stampante 

Che tu debba acquistare o noleggiare una stampante, nell’ambito delle soluzioni printing, Soft Tecnology ti offre un servizio completo: 

  • Analisi delle tue esigenze 
  • Consulenza personalizzata sulla scelta del modello 
  • Installazione e configurazione 
  • Assistenza tecnica continua 
  • Fornitura di consumabili e ricambi 

Con Soft Tecnology non compri solo una stampante: investi in efficienza, sicurezza e continuità operativa.  

Visita il nostro shop per scoprire i modelli, i marchi (tra cui Canon, Epson, HP e Brother) e le offerte attive o contattaci per una consulenza gratuita. 

Vi contatto!